Quanto rendono 50.000, 100.000, 400.000 e 500.000 euro investiti al mese?

how much interest does $10k earn in a year

Negli ultimi due anni, e in particolare dall’inizio del 2022, assistendo a un aumento dell’inflazione, che si esprime sotto forma di un aumento generale dei prezzi. In questo contesto sgradevole per un portafoglio, è logico cercare un modo per evitare di vedere i nostri risparmi sciogliersi come neve al sole. Per aiutarvi a pianificare il futuro, abbiamo simulato i guadagni che potreste aspettarvi investendo i vostri risparmi a tassi diversi. Gli investimenti selezionati vanno da 10.000 a 10 milioni di euro, con rendimenti che vanno dall’1% al 20%.

Quanto guadagnano i vostri risparmi: scelta dell'investimento e del tasso corrispondente

Poiché non tutti abbiamo lo stesso profilo di investitore o la stessa attitudine al rischio, abbiamo selezionato diversi tassi corrispondenti a diversi investimenti, dai primi prodotti di risparmio disponibili nelle banche agli investimenti più “esotici”.

Dall’investimento più sicuro a quello più dinamico per il vostro denaro, troverete in questa lista un investimento adatto al vostro profilo, proiettandovi sulle opportunità che questi investimenti offrono.

I tassi e gli investimenti corrispondenti sono i seguenti:

  • 1%: è il rendimento ottenuto alla fine di un anno con un libretto bancario tradizionale (in genere tra lo 0,5 e l’1% con un Livret A)
  • 3%: un tasso accessibile con una polizza vita diversificata
  • 4,5%: grazie alla SCPI (Société Civile de Placement Immobilier)
  • 6%: con immobili in affitto o oggetti da collezione
  • 9%: un investimento a lungo termine nel mercato azionario, attraverso un portafoglio PEA
  • 20%: investendo in un protocollo di finanza decentralizzata (DeFi)
    Incrociandoli con i risparmi investiti (10.000 euro, 50.000 euro, 100.000 euro, 200.000 euro, ecc.) questi diversi tassi ci permetteranno di simulare le potenziali plusvalenze.

Calcolare quanto guadagnano i risparmi investiti ogni mese

Abbiamo selezionato gli investimenti più richiesti, ovvero: quanto investono al mese 10.000 euro, 50.000 euro, 100.000 euro, 200.000 euro, 400.000 euro, 500.000 euro e 800.000 euro.

Tuttavia, è possibile che abbiate in mente o sul vostro conto un capitale diverso.

Per aiutarvi, vi forniamo il metodo di calcolo utilizzato per determinare quanto potreste guadagnare al mese:

  • (Importo investito in euro X tasso di rendimento netto) / 12 mesi

Esempio :

Se si dispone di 51.465 euro da investire al 6%:

(51 465€ x 0,06) / 12 = 257,32 €

Se investite 51.465 euro a un tasso annuo del 6%, guadagnerete 257,32 euro al mese.

Che abbiate 1.000 o 1 milione di euro da investire in immobili, azioni o assicurazioni sulla vita, ora potete utilizzare questo metodo di calcolo con qualsiasi capitale iniziale.

 

Quanto guadagnano 10 milioni di euro investiti al mese?

  • 10 milioni di euro investiti all’1% fanno guadagnare 8.300 euro al mese, o 100.000 euro all’anno
  • 10 milioni di euro investiti al 3% fanno guadagnare 25.000 euro al mese, ovvero 300.000 euro all’anno.
  • 10 milioni di euro investiti al 4,5% fruttano 37.500 euro al mese, o 450.000 euro all’anno.
  • 10 milioni al 6% pagano 50.000 euro al mese, o 600.000 euro all’anno
  • 10 milioni di euro investiti al 9% fruttano 75.000 euro al mese, ovvero 900.000 euro all’anno.
  • 10 milioni di euro investiti al 20% fanno guadagnare 166.000 euro al mese, ovvero 2 milioni di euro all’anno.

Quanto guadagnano 3 milioni di euro investiti al mese?

  • 3 milioni di euro investiti all’1% fruttano 2.500 euro al mese, ovvero 30.000 euro all’anno.
  • 3 milioni di euro investiti al 3% fanno guadagnare 7.500 euro al mese, ovvero 90.000 euro all’anno.
  • 3 milioni di euro investiti al 4,5% rendono 11.250 euro al mese, ovvero 135.000 euro all’anno.
  • 3 milioni di euro investiti al 6% rendono 15.000 euro al mese, ovvero 180.000 euro all’anno.
  • 3 milioni di euro investiti al 9% fruttano 22.500 euro al mese, ovvero 270.000 euro all’anno.
  • 3 milioni di euro investiti al 20% fruttano 50.000 euro al mese, ovvero 600.000 euro all’anno.

Quanto guadagnano 2 milioni di euro investiti al mese?

  • 2 milioni di euro investiti all’1% fanno guadagnare 1.666 euro al mese, o 20.000 euro all’anno
  • 2 milioni di euro investiti al 3% fanno guadagnare 5.000 euro al mese, ovvero 60.000 euro all’anno.
  • 2 milioni di euro investiti al 4,5% fanno guadagnare 7.500 euro al mese, ovvero 90.000 euro all’anno.
  • 2 milioni di euro investiti al 6% fanno guadagnare 10.000 euro al mese, ovvero 120.000 euro all’anno.
  • 2 milioni di euro investiti al 9% fanno guadagnare 15.000 euro al mese, ovvero 180.000 euro all’anno.
  • 2 milioni di euro investiti al 20% fruttano 33.000 euro al mese, ovvero 400.000 euro all’anno.

How much does $1 million invested per month earn?

  • 1 milione di euro investito all’1% fa guadagnare 833 euro al mese, o 10.000 euro all’anno
  • 1 milione di euro investito al 3% rende 2.500 euro al mese, o 30.000 euro all’anno
  • 1 milione al 4,5% paga 3.750 euro al mese, o 45.000 euro all’anno
  • 1 milione al 6% paga 5.000 euro al mese, o 60.000 euro all’anno
  • 1 milione di euro al 9% paga 7.500 euro al mese, o 90.000 euro all’anno
  • 1 milione di euro investito al 20% rende 16.666 euro al mese, o 200.000 euro all’anno

Quanto guadagnano gli investimenti da 800.000 euro al mese?

  • 800.000 euro investiti all’1% rendono 666 euro al mese, ovvero 8.000 euro all’anno.
  • 800.000 euro investiti al 3% rendono 2.000 euro al mese, ovvero 24.000 euro all’anno.
  • 800.000 al 4,5% pagano 3.000 euro al mese, o 36.000 euro all’anno
  • 800.000 al 6% pagano 4.000 euro al mese, o 48.000 euro all’anno
  • 800.000 euro investiti al 9% rendono 6.000 euro al mese, ovvero 72.000 euro all’anno.
  • 800.000 al 20% pagano 13.333 euro al mese, o 160.000 euro all’anno

Quanto guadagnano gli investimenti da 500.000 euro al mese?

  • 500.000 euro investiti all’1% rendono 416 euro al mese, o 5.000 euro all’anno
  • 500.000 euro investiti al 3% fruttano 1250 euro al mese, ovvero 15.000 euro all’anno.
  • 500.000 al 4,5% pagano 1875 euro al mese, o 22.500 euro all’anno
  • 500.000 al 6% pagano 2.500 euro al mese, o 30.000 euro all’anno
  • 500.000 al 9% pagano 3750 euro al mese, o 45.000 euro all’anno
  • 500.000 al 20% pagano 8.333 euro al mese, o 100.000 euro all’anno

Quanto guadagnano gli investimenti da 400.000 euro al mese?

  • 400.000 euro investiti all’1% rendono 333 euro al mese, ovvero 4.000 euro all’anno.
  • 400.000 euro investiti al 3% fruttano 1.000 euro al mese, ovvero 12.000 euro all’anno.
  • 400.000 al 4,5% pagano 1.500 euro al mese, o 18.000 euro all’anno
  • 400.000 al 6% pagano 2.000 euro al mese, o 24.000 euro all’anno
  • 400.000 euro investiti al 9% fanno guadagnare 3.000 euro al mese, ovvero 36.000 euro all’anno.
  • 400.000 al 20% pagano 666 euro al mese, o 80.000 euro all’anno

Quanto guadagnano gli investimenti da 200.000 euro al mese?

  • 200.000 euro investiti all’1% rendono 166 euro al mese, ovvero 2.000 euro all’anno.
  • 200.000 euro investiti al 3% rendono 500 euro al mese, ovvero 6.000 euro all’anno.
  • 200.000 al 4,5% pagano 750 euro al mese, o 9.000 euro all’anno
  • 200.000 euro investiti al 6% rendono 1.000 euro al mese, ovvero 12.000 euro all’anno.
  • 200.000 euro investiti al 9% fruttano 1.500 euro al mese, ovvero 18.000 euro all’anno.
  • 200.000 euro investiti al 20% fruttano 333 euro al mese, ovvero 40.000 euro all’anno.

Quanto guadagnano gli investimenti da 100.000 euro al mese?

  • 100.000 investiti all’1% rendono 83 euro al mese, ovvero 1.000 euro all’anno.
  • 100.000 euro investiti al 3% fruttano 250 euro al mese, ovvero 3.000 euro all’anno.
  • 100.000 investiti al 4,5% rendono 375 euro al mese, ovvero 4.500 euro all’anno.
  • 100.000 euro investiti al 6% rendono 500 euro al mese, ovvero 6.000 euro all’anno.
  • 100.000 euro investiti al 9% rendono 750 euro al mese, ovvero 9000 euro all’anno.
  • 100.000 euro investiti al 20% rendono 1666 euro al mese, ovvero 20.000 euro all’anno.

Quanto guadagnano gli investimenti da 50.000 euro al mese?

  • 50.000 investiti all’1% rendono 41 euro al mese, ovvero 500 euro all’anno.
  • 50.000 euro investiti al 3% fruttano 125 euro al mese, ovvero 1.500 euro all’anno.
  • 50.000 al 4,5% pagano 187,5 euro al mese, o 2.250 euro all’anno
  • 50.000 euro investiti al 6% fruttano 250 euro al mese, ovvero 3.000 euro all’anno.
  • 50.000 al 9% pagano 375 euro al mese, o 4.500 euro all’anno
  • 50.000 euro investiti al 20% fruttano 833 euro al mese, ovvero 10.000 euro all’anno.

Quanto guadagnano gli investimenti da 10.000 euro al mese?

  • 10.000 euro investiti all’1% rendono 8,3 euro al mese, ovvero 100 euro all’anno.
  • 10.000 euro investiti al 3% fruttano 25 euro al mese, ovvero 300 euro all’anno.
  • 10.000 al 4,5% pagano 37,5 euro al mese, o 450 euro all’anno
  • 10.000 investiti al 6% rendono 50 euro al mese, ovvero 600 euro all’anno.
  • 10.000 investiti al 9% rendono 75 euro al mese, ovvero 900 euro all’anno.
  • 10.000 euro investiti al 20% rendono 166 euro al mese, ovvero 2.000 euro all’anno.

Tassazione e diversificazione: due elementi chiave per far fruttare i vostri investimenti

Diversificate il vostro capitale in modo che vi faccia guadagnare di più al mese

Quando si investe, si affronta sempre un rischio.

Negli investimenti, la gestione e il controllo del rischio sono fondamentali! Se ci si espone troppo al rischio, è più probabile che si sottoponga il proprio portafoglio e il proprio capitale a un’elevata volatilità: sia al rialzo che al ribasso.

A meno che non siate investitori professionisti (trader), l’obiettivo è quello di non essere troppo esposti a questa volatilità.

Il segreto è diversificare il denaro.

Azioni, obbligazioni, criptovalute, immobili, oggetti da collezione, private equity… Se domani il prezzo della vostra società preferita quotata al CAC40 crolla, (ovviamente sarete in un mare di guai) ma questo non avrà un impatto diretto sul vostro tenore di vita e i rendimenti dei vostri altri investimenti andranno bene: i vostri immobili in affitto continueranno a generare canoni, le vostre obbligazioni continueranno a fruttare interessi, ecc…

D’altra parte, immaginate lo scenario peggiore se aveste deciso di investire i vostri 100.000 euro in una singola azione e la società in questione fosse fallita?

Ricordate: diversificate gli investimenti, selezionateli in base al vostro profilo di investitore e ai vostri obiettivi di rendimento. Infine, non dimenticate la questione fiscale.

Tenendo a mente tutti questi elementi, sarete sicuri di ottimizzare i vostri risparmi, sia che abbiate 10.000, 100.000 o 500.000 dollari da investire, i frutti si vedranno.